Nuova Discussione
Rispondi
Cerca nel forum
Tag discussione
Discussioni Simili   [vedi tutte]
 
Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Stampa | Notifica email    
Autore

Salve!

Ultimo Aggiornamento: 26/09/2022 11:30
26/09/2022 11:01
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 2
Registrato il: 24/09/2022
Età: 35
Sesso: Maschile
Membro Capensis
OFFLINE
Queste sono foto recenti, la colorazione giallastra e l'appassimento penso siano dovuti a una scorretta esposizione al sole. Vivendo in una valle a 600 di quota in Austria purtroppo il sole appare alle 9.30 e va via alle 15.00 circa, quindi si becca quello troppo forte da quanto letto.

Ultimamente è quasi sempre nuvoloso e la pianta sta tornando a prendere un bel verde. La sera la tiro dentro, in un corridoio fresco, perché le temperature sono intorno ai 5 gradi.

A tal proposito avrei le mie prime domande.

Da circa 10 giorni la pianta sta esplodendo di vitalità facendo tante nuove trappole, alcune talmente piccole (ciglia di un millimetro) da farmi pensare che si sia divisa da sola (ho tagliato i due fiori a 3 cm quando stavano crescendo) e anche la posizione di attacco al rizoma mi sembra diversa.

1) dovendo andare tra due settimane a Bologna per più di un mese non vorrei che iniziasse il riposo troppo presto e si risvegliassr a novembre per poi "dormire" di nuovo, può essere un problema o stress per la pianta?
La settimana scorsa si è bloccata nella sua crescita esplosiva perché le temperature notturne si avvicinavano allo zero, per questo la sera o nei giorni molto freddi la tengo in una stanza illuminata ma fredda e Betty sembra gradire molto, ha ripreso con la crescita e con un bel colore.

2) sempre riguardo Bologna vorrei separare le piante perché alcune rimarrebbero li dalla mia ragazza. Ho capito che ottobre non è il mese più indicato per svolgere questa operazione ma farei un operazione due in uno.

Mi spiego: rinvaserei le piante, ovviamente con torba di ottima qualità e sfagno vivo, darei spazio alle appena nate (mi sembrano molto strozzate in quel mucchio e e sotto le foglie/piante più grandi)

Non ho aperto un nuovo post riguardo queste due domande, se ho fatto male ditemelo.

Ringrazio anticipatamente chiunque si prenda la briga di rispondermi, Jack




[Modificato da Jack&Betty 26/09/2022 11:30]
Amministra Discussione: | Chiudi | Sposta | Cancella | Modifica | Notifica email Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Nuova Discussione
Rispondi

Feed | Forum | Bacheca | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra
Crea forum gratis, gestisci la tua comunità! Iscriviti a FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 05:51. Versione: Stampabile | Mobile
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com