RexPlants - Piante Carnivore Il forum delle piante che mangiano

Terrario

  • Messaggi
  • OFFLINE
    Sirbiss17
    Post: 6
    Registrato il: 26/10/2010
    Città: VITERBO
    Età: 44
    Sesso: Maschile
    Membro Capensis
    00 23/11/2010 21:08
    Dall'allestimento alla crescita
    Ciao a tutti.

    Volevo farvi partecipi del mio piccolo esperimento; se non è la sezione giusta prego spostare nel luogo apposito

    Il primo Novembre ho allestito un piccolo acquarietto con 3 vasetti contenenti: Dionee muscipula con solo foglie in fase crescita 0, una all red che si preparava all'inverno con foglie marce e una Drosera filiformis... credo, semi-morta causa afidi.

    Invece sul balcone lascio una Dionea bella sviluppata ed una Drosera Capensis (le foto le potete vedere nella sezione saluti).

    Ho iniziato con Acquario-Plafoniera di red rossi e blu come illuminazione- bottiglia di acqua con termostato da acqaurio messo a 30°

    La temperatura dell'aquario si aggirava sui 18-19° e l'umidità oltre il 90%













    I led sono accesi 10 ore, il riscaldamento sempre fisso.
  • OFFLINE
    Sirbiss17
    Post: 6
    Registrato il: 26/10/2010
    Città: VITERBO
    Età: 44
    Sesso: Maschile
    Membro Capensis
    00 23/11/2010 21:17
    5 novembre

    Data la bassa temperatura l'impianto è stato maggiorato: ho messo una ghirba con acqua ed il termostato sempre a 30°



    La temperatura ora è salita a 23° diurni e 21° notturni; umidità calata all'81% ma penso vada più che bene.
    Se riuscissi a trovare un contenitore da 10lt sarebbe perfetto.

    15 novembre

    Ecco i primi risultati. :D :D :D











    Come si può notare anche l'altra piantina abusiva gradisce il trattamento ^_^
  • OFFLINE
    GiaXX
    Post: 1.887
    Registrato il: 03/10/2008
    Città: TREVIGLIO
    Età: 39
    Sesso: Maschile
    Trifide
    00 23/11/2010 21:30
    ma scusa...che ci fanno dionee e drosere temperate in un terrario?

    *************************************************************
    La cosa più bella che possiamo sperimentale è il mistero; è la fonte di ogni vera arte e di ogni vera scienza. L'essere che non conosce questa emozione, che è incapace di fermarsi per lo stupore e restare avvolto dal timore reverenziale, è come un morto. A. Einstein


    ---> una mela marcia,l'altra cammina<---
  • OFFLINE
    Neppa96
    Post: 502
    Registrato il: 03/09/2010
    Città: ROMA
    Età: 27
    Sesso: Maschile
    Membro Cephalotus
    00 23/11/2010 21:43
    Infatti, l'inverno devi tenerle al freddo, non in terrario, così le stai facendo peggio, stai attento, le Dionee e la Drosera filiformis necessitano di un freddo riposo invernale, comunque terrario ben strutturato, ottimo per le tropicali soprattutto!

    ---- La mia lista di coltivazione ---- Il mio carnidiario ----

    --- skypeID: ls122009ipod ---
  • claudixire
    Utente non registrato
    00 23/11/2010 21:45
    Io sinceramente non ho capito quale sarebbe l'esperimento,se una persona si fa un terrario x le piante di certo sa che le dionee stanno fuori durante l'inverno,almeno lo spero
  • OFFLINE
    Davidrake
    Post: 448
    Registrato il: 17/09/2010
    Città: BARI
    Età: 28
    Sesso: Maschile
    Membro Cephalotus
    00 24/11/2010 13:23
    Le dionaeae non devono stare assolutamente in terraio [SM=x349193] .
    Devono stare fuori e sentire il gelo.

    **************************************************

    Una singola morte è una tragedia, un milione di morti sono una statistica.

    Josif Stalin

    Pà, è arrivato l'uomo della spazzatura. - Digli che non ne vogliamo.

    Groucho Marx

    Skipe ID: Davide Cardilli
  • OFFLINE
    Sirbiss17
    Post: 7
    Registrato il: 26/10/2010
    Città: VITERBO
    Età: 44
    Sesso: Maschile
    Membro Capensis
    00 24/11/2010 18:53
    eheh avete ragione non ci dovrebbero stare, ma come ho detto è una prova e non avendo altre piante ho usato queste morenti come cavie.

    A seconda della risposta che otterrò potrei levare le dionee e far loro sentire per bene il gelo.

    Un mio dubbio, che forse mi toglierò, è se la crescita sarebbe diversa con dei led bianchi invece che blu e rossi...
  • OFFLINE
    ravaglione89
    Post: 3.198
    Registrato il: 06/04/2007
    Città: BAGNACAVALLO
    Età: 34
    Sesso: Maschile
    S.saltator
    00 24/11/2010 19:07
    Ma non è che lo stato quasi morente come lo definisci tu è dovuto anche alla torba? Per l'ibernacolo della drosera stacci molto attento che fa presto a beccarsi qualche muffa/fungo.


    Rava

    La prima Chat sulle PIANTE CARNIVORE!! entra anche tu e scarica lo script->QUI

    [SM=g10693]Il NUOVO Rava Photo Album [SM=g10693]