RexPlants - Piante Carnivore Il forum delle piante che mangiano

Vasetti per semina

  • Messaggi
  • OFFLINE
    Otakar81
    Post: 221
    Registrato il: 28/08/2012
    Città: ALATRI
    Età: 42
    Sesso: Maschile
    Membro Sarracenia
    00 26/03/2013 11:01
    Ciao, una domanda [SM=x349151]

    Fino ad ora per la semina ho sempre usato dei vasetti quadrati 7x7.. tuttavia sto per seminare qualche pianta in più, ed ho finito i vasi... così stavo pensando a soluzioni alternative.

    Discorso generale, anche se nello specifico mi interessa per alcune drosere.

    Ho visto che qualcuno usa dei semplici bicchieri in plastica con un foro sotto: soluzione pratica, economica e di facilissima reperibilità.
    Magari al posto dei bicchieri comuni si potrebbero usare quelli un po' più grandi.. quelli trasparenti e rigidi "da birra" per intenderci.
    Più che altro per avere un diametro maggiore, perchè a livello di profondità va benissimo un comune bicchiere.
    L'unico dubbio che ho è legato proprio al diametro minimo del "vaso"... che costringerebbe a mettere meno semi (anche se leggo di coltivatori che sparano 50 semi di sarracenia in un bicchiere... poi però c'è da eseguire una lunga e paziente opera di suddivisione delle piantine così ammassate, con non poche "vittime").

    Altrimenti stavo pensando... ma se uno usasse le vaschette di alluminio?
    A fronte di un'altezza piuttosto limitata (3-4cm al massimo) ci sarebbe una maggiore superficie e quindi la possibilità di distribuire in maniera più ampia i semi disponibili..
    In questo caso i dubbi sono due:
    - L'alluminio, se esposto al sole, rischia di scaldare troppo
    - L'altezza potrebbe essere un problema? Quantomeno costringerebbe a rinvasare le piantine abbastanza in fretta... prima che abbiano radici troppo lunghe.
    Ma c'è da dire che lo stesso discorso si potrebbe fare per i bicchieri (in quel caso non per l'altezza ma per il diametro... con le piantine più ammassate insieme, con il rischio che possano soffocarsi)

    Consigli?
    Grazie mille [SM=x349151]
  • OFFLINE
    Andrea@rexpl
    Post: 539
    Registrato il: 31/01/2013
    Città: UDINE
    Età: 39
    Sesso: Maschile
    Membro Cephalotus
    00 26/03/2013 14:10
    Dipende che Drosere intendi seminare,ad esempio le Pigmee hanno radici molto lunghe,per altre non credo sia un problema...per l'alluminio potrebbe essere,a meno che non sono in terrario..cosa che visto il meteo pazzo,consiglierei [SM=x349153]
  • OFFLINE
    Otakar81
    Post: 224
    Registrato il: 28/08/2012
    Città: ALATRI
    Età: 42
    Sesso: Maschile
    Membro Sarracenia
    00 26/03/2013 15:32
    Re:
    Andrea@rexpl, 26/03/2013 14:10:

    Dipende che Drosere intendi seminare,ad esempio le Pigmee hanno radici molto lunghe,per altre non credo sia un problema...per l'alluminio potrebbe essere,a meno che non sono in terrario..cosa che visto il meteo pazzo,consiglierei [SM=x349153]



    In ordine sparso e non necessariamente completo: Aliciae, Binata, Nidiformis, Burmannii, Natalensis, Dielsiana...

    In realtà so che ad esempio le aliciae e le binate hanno radici abbastanza lunghe... ma non credo sia un gran problema, visto che cmq parliamo di una soluzione temporanea fin quando le piantine non escono fuori e non diventano abbastanza robuste da essere messe a dimora definitivamente...

    Ho visto che alcuni usano addirittura i bicchierini del caffè, quindi credo che su quelli dell'acqua non dovrebbero esserci problemi [SM=x349150]

    Terrario lo escludo... anche perchè al momento non ce l'ho [SM=x349178]
    Cmq credo che da qui a poche settimane dovrebbe stabilizzarsi un po' di più in modalità primaverile... speriamo almeno [SM=x349156]

    Altrimenti qualche vaschetta in plastica, di quelle per alimenti... qualche buco sotto e via: sicuramente si trovano cose più alte delle vaschette in alluminio e senza il rischio di arroventamento da sole... e potrei avere una superficie abbastanza ampia da non dover ammassare tutto insieme..
    [Modificato da Otakar81 26/03/2013 15:44]
  • OFFLINE
    LucaBertagna
    Post: 199
    Registrato il: 13/07/2012
    Città: DOMODOSSOLA
    Età: 32
    Sesso: Maschile
    Membro Sarracenia
    00 26/03/2013 17:08
    Io personalmente uso per tutte le semine tranne quelle delle sarre delle vaschette del gelato,le trovo molto comode,la plastica è piuttosto solida e per il breve periodo per cui le devo usare fanno bene il loro mestiere. Comunque l'alluminio poichè argentato in teoria dovrebbe riflettere la maggior parte dei raggi solari e quindi mantenere più fresco il substrato,come i parasole delle auto per intenderci,anche se il meglio ovviamente sono dei contenitori bianchi

    Luca

    _____________________________________________________

    Growlist