RexPlants - Piante Carnivore Il forum delle piante che mangiano

Le mie prime dionee... HELP

  • Messaggi
  • OFFLINE
    Thorpe88
    Post: 30
    Registrato il: 27/02/2013
    Città: SAN MARCELLINO
    Età: 35
    Sesso: Maschile
    Membro Capensis
    00 08/03/2013 13:09
    Ciao ragazzi tra poco vi sommergo di domande, mi sono arrivate le dionee da giardino carnivoro .. aiutatemi a farle sopravvivere plsssss [SM=x349157]

    Appena mi sono arrivate ho preso 1 LITRO DI TORBA 1 DI PERLITE con un apposito bucale e ho inzuppato tutto bene con acqua distillata per ferro da stiro comprata nei giorni scorsi... ecco il risultato.





    passiamo ai dettagli

    dionea typical



    dionea red piranha



    dionea microdent



    dionea b52




    ECCO LE DOMANDE:

    1) è la mia prima esperienza ed ero totalmente impacciato, le radici erano si o no 2 cm, nn di più era un piccolo ammasso poco distinguibile, l'ho interrato e pressato leggermente intorno.. sono messe decentemente nel terreno oppure ho fatto un servizio di merda????

    2)la dionea typical penso stia facendo il fiore, glielo taglio????


    3) nel sottovaso ho lasciato 1 cm di acqua distillata aumento? diminuisco??? che faccio?

    4) sono posizionate sotto il tavolo sul terrazzo, da cm si può vedere nella foto, in modo che siano riparate dagli acquazzoni ma prendano luce indirettamente se esce sole (no raggi solari diretti)

    5) secondo voi ho qualche piccola chance di farne campare qualcuna???? [SM=x349165] le vedo così fragili bho... mi sembrano gia mezze morte...

    ultima domanda questa è la torba e la perlite e stanno messe di fianco a un sacco di torba schifosa compo da 28 L... vedendo le proporzioni, dite che sono più di 30 l e 30 l ???? magari mi ha spedito qualche litro in più che ne dite??? sembra di più

  • OFFLINE
    Wonder_Donnie
    Post: 55
    Registrato il: 24/11/2012
    Città: FIRENZE
    Età: 33
    Sesso: Maschile
    Membro Dionaea
    00 08/03/2013 14:31
    Ciao Thorpe, intanto complimenti per gli acquisti :)

    1) Le piante sembrano trapiantate bene, la perlite forse è un po' troppa ma anch'io ne uso tanta e non ho mai avuto problemi.

    2) Per il fiore: se è già prossima a fiorire ormai lascialo, la pianta ha già consumato gran parte delle energie per fare il fiore. Al massimo è un po' più stenterella quest'anno ma non è poi così piccola da morire.

    3) L'acqua nel sottovaso va bene, io aumenterei ancora; le mie sono già in acqua da 15-20 giorni nonostante siano ancora praticamente a riposo.

    4) Hai fatto bene a ripararle dalla luce diretta. Tienile lì ancora per qualche giorno, poi puoi tranquillamente metterle al sole diretto, senza curarti delle piogge (altrimenti in natura che fanno? Mica si mettono l'ombrellino sopra! :))

    5) Non sono piante fragili, hanno una buona tolleranza agli stress, basta che non fai loro mancare il sole, l'acqua e il riposo invernale. Adesso le vedi debolucce perché ancora sono in riposo, quando arriva la primavera cambiano totalmente e vedrai che acquisteranno vigore.

    Se ti ha spedito qualche litro in più meglio! xD Non usare quella della Compo, quasi sicuramente non è adatta alle carnivore.

  • OFFLINE
    Thorpe88
    Post: 30
    Registrato il: 27/02/2013
    Città: SAN MARCELLINO
    Età: 35
    Sesso: Maschile
    Membro Capensis
    00 08/03/2013 14:41
    Grazie donnie per le risposte :) di perlite ho fatto 50 e 50, e ho mescolato bene, avevo letto che la proporzione ideale era quella, forse si nota di più perchè è un pò più grossolana rispetto al terriccio, almeno credo :)


    Ora sta diluviando pesante fuori.... le ho lasciate lo stesso sotto al tavolino, il vento lo prendono però, poco ma lo prendono.... la tavola nn è grossissima, è un piccolo tavolino rotondo, però acqua diretta nn la prendono penso questo sia l'importante per ora no


    per l'acqua aumento fino a riempire per 3/4 cm il sottovaso che dite???
    [Modificato da Thorpe88 08/03/2013 14:45]
  • OFFLINE
    Wonder_Donnie
    Post: 56
    Registrato il: 24/11/2012
    Città: FIRENZE
    Età: 33
    Sesso: Maschile
    Membro Dionaea
    00 08/03/2013 15:04
    50/50 va benone. Per ora lasciale sotto al tavolo e aumenta un po' l'acqua nel sottovaso, non moriranno di annegamento. [SM=x349151]
  • OFFLINE
    Thorpe88
    Post: 31
    Registrato il: 27/02/2013
    Città: SAN MARCELLINO
    Età: 35
    Sesso: Maschile
    Membro Capensis
    00 08/03/2013 15:14
    Ottimo sarà fatto, ultima cosa, i sottovasi nn li trovavo.... e ho dovuto arrangiarmi con quelli che avevano altre piante non carnivore sotto... questi sottovasi eranos porchi della loro terra, io li ho sciacquati con acqua corrente e poi con la pompa, strofinati un pò con le dita, solo che ci sono ancora piccoli residui di terra appiccicati sul loro fondo, devo mettermi li con la spugna a farli uscire come nuovi o quel po di terra vecchia nel sottovaso nn crea problemi???

    forse mi sto a fa troppe seghe mentali, ma ci tengo particolarmente nn vorrei farle crepare... [SM=x349153]
    [Modificato da Thorpe88 08/03/2013 15:14]
  • OFFLINE
    Wonder_Donnie
    Post: 57
    Registrato il: 24/11/2012
    Città: FIRENZE
    Età: 33
    Sesso: Maschile
    Membro Dionaea
    00 08/03/2013 15:22
    Beh sarebbe meglio che non ci fosse calcare (mi pare di vederlo). Se proprio vuoi essere preciso, mettici dell'aceto con dell'acqua e lascialo lì una notte, poi pulisci tutto con del sapone, lava bene e asciuga. Anch'io sono maniaco per queste cose. [SM=x349178]
  • OFFLINE
    Thorpe88
    Post: 32
    Registrato il: 27/02/2013
    Città: SAN MARCELLINO
    Età: 35
    Sesso: Maschile
    Membro Capensis
    00 08/03/2013 15:29
    Chiaro... domani lo farò mannaccia a me... e la fretta purtroppo ho dovuto fare le corse .. che avevo giusto 1 ora prima del lavoro.... spero nn faccia nulla almeno fino a stasera, che torno gli levo i sottovasi li pulisco e domattina glieli rimetto puliti e pieni di acqua...
  • OFFLINE
    spartaco78
    Post: 430
    Registrato il: 30/08/2010
    Città: NAPOLI
    Età: 46
    Sesso: Maschile
    Membro Cephalotus
    00 08/03/2013 19:16
    il problema di quel sottovaso è solo che non ti bastera appena le temperature si alzano,io ho arrangiato con le vaschette del gelato ma puoi anche prendere un unica vasca come quelle che si trovano da ikea che usano molti per le carnivore
    [Modificato da spartaco78 08/03/2013 19:18]
  • OFFLINE
    Thorpe88
    Post: 33
    Registrato il: 27/02/2013
    Città: SAN MARCELLINO
    Età: 35
    Sesso: Maschile
    Membro Capensis
    00 08/03/2013 20:37
    Ottimo spartaco quindi qualche vecchio residuo di terra (di altre piante) nn è poi così inflente, cmq domani per sicurezza gli do una bella lavata, anzi, faccio proprio na bella cosa prendo delle vaschette gelato, dovrei averle ^^ per il resto devo solo aspettare che riprendano a vegetare quindi???

    Per vedere se nn crepano, basta che nn si anneriscano nella prossima settimana????
  • OFFLINE
    spartaco78
    Post: 431
    Registrato il: 30/08/2010
    Città: NAPOLI
    Età: 46
    Sesso: Maschile
    Membro Cephalotus
    00 08/03/2013 22:30
    si ci vuole pasienza ma non dovrebbero seccare se hanno l'acqua sotto
  • OFFLINE
    Andrea@rexpl
    Post: 224
    Registrato il: 31/01/2013
    Città: UDINE
    Età: 39
    Sesso: Maschile
    Membro Sarracenia
    00 09/03/2013 02:46
    Mah anch'io le vedo bene,il fiore taglialo magari ci fai una talea o mettendolo in verticale in torba e perlite o in orizzontale in sfagno vivo [SM=x349153]
  • OFFLINE
    Thorpe88
    Post: 34
    Registrato il: 27/02/2013
    Città: SAN MARCELLINO
    Età: 35
    Sesso: Maschile
    Membro Capensis
    00 09/03/2013 09:54
    ecco l'aggiornamento







    il fiore della dionea più grande ora si vede bene, quindi lo posso già tagliare e farci una talea ??? (lo taglio più sotto possibile ho letto) e lo infilo per i 2/3 della sua lunghezza nel terriccio giusto???
    [Modificato da Thorpe88 09/03/2013 09:56]
  • OFFLINE
    Thorpe88
    Post: 39
    Registrato il: 27/02/2013
    Città: SAN MARCELLINO
    Età: 35
    Sesso: Maschile
    Membro Capensis
    00 09/03/2013 13:34
    P.S. aggiungo questi erano i sottovasi lavati bene con la spugna che sto utilizzando con le sarracenie.... nonostante il fondo dei sottovasi sia uscito nuovo, sui lati c'è del residuo grigiastro che nn viene via manco a morsi.... nn so se è calcare o meno e mi sembra strano che si sia formato poichè alla fine hanno sempre e solo raccolto acqua piovana....




    Li utilizzo senza troppe seghe mentali no? nn credo siano così incrostati da dar problemi alle piante che dite..
  • OFFLINE
    Andrea@rexpl
    Post: 233
    Registrato il: 31/01/2013
    Città: UDINE
    Età: 39
    Sesso: Maschile
    Membro Sarracenia
    00 09/03/2013 17:40
    Taglialo il più possibile vicino alla base,per i sottovasi ho avuto lo stesso problema,ma usando l'acqua piovana/osmotizzata che è più dolce,col dilavamento andranno via anche quei residui [SM=x349153]
  • OFFLINE
    spartaco78
    Post: 432
    Registrato il: 30/08/2010
    Città: NAPOLI
    Età: 46
    Sesso: Maschile
    Membro Cephalotus
    00 09/03/2013 17:50
    tranquillo che in estate quei sottovasi ti accorgerai che non vanno neanche presi in considerazione...anzi nelle vaschette metterei un solo vaso per volta
  • OFFLINE
    Thorpe88
    Post: 41
    Registrato il: 27/02/2013
    Città: SAN MARCELLINO
    Età: 35
    Sesso: Maschile
    Membro Capensis
    00 09/03/2013 19:19
    Chiaro chiaro, allora per ora che le temp permettono magari glieli lascio tutti e 2 poi magari faccio 1 vaso per volta, e appena incrementano lee temp butto anche quei sottovasi li da sotto le sarracenie e mi attrezzo diversamente, come contenitore mi hanno consigliato i cartoni di polistirolo dove mettono le mozzarelle che ne pensate??? come sottovaso ovviamente....
    [Modificato da Thorpe88 09/03/2013 19:20]
  • OFFLINE
    Andrea@rexpl
    Post: 243
    Registrato il: 31/01/2013
    Città: UDINE
    Età: 39
    Sesso: Maschile
    Membro Sarracenia
    00 10/03/2013 17:38
    Re:
    spartaco78, 09/03/2013 17:50:

    tranquillo che in estate quei sottovasi ti accorgerai che non vanno neanche presi in considerazione...anzi nelle vaschette metterei un solo vaso per volta




    In effetti i sottovasi grandi tondi oltre a fare evaporare più acqua,contengono meno piante di quelli rettangolari...quindi si consuma più acqua,che in estate,proprio non è il caso... [SM=x349160]
  • OFFLINE
    Thorpe88
    Post: 53
    Registrato il: 27/02/2013
    Città: SAN MARCELLINO
    Età: 35
    Sesso: Maschile
    Membro Dionaea
    00 11/03/2013 21:44
    porca miseria è venuta giù per 10 minuti la grandine oggi.. e io ero a lavoro... le dionee stavano tra un tavolino e un mobiletto parizialmente esposte ad essa... ho trovato le trappole un pò più chiuse....


    certo che c'ho na fortuna... [SM=x349176]
  • OFFLINE
    Thorpe88
    Post: 54
    Registrato il: 27/02/2013
    Città: SAN MARCELLINO
    Età: 35
    Sesso: Maschile
    Membro Dionaea
    00 12/03/2013 09:52
    Talea fatta e infilata per circa 1 cm nel terriccio...

    speriamo..

  • OFFLINE
    Thorpe88
    Post: 55
    Registrato il: 27/02/2013
    Città: SAN MARCELLINO
    Età: 35
    Sesso: Maschile
    Membro Dionaea
    00 12/03/2013 16:24
    Queste sono le dionae che mi sono arrivate da alexdionea oggi...

    come sono interrate?? vanno bene o aggiungo ancora terreo attorno ai rizomi??


    2 cupped traps






    funnel traps

    [Modificato da Thorpe88 12/03/2013 16:24]
1