Nuova Discussione
Rispondi
 
Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Stampa | Notifica email    
Autore

Vi sembra una buona acqua?

Ultimo Aggiornamento: 07/04/2013 13:44
25/03/2013 17:20
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 11
Registrato il: 23/04/2009
Età: 39
Sesso: Maschile
Membro Capensis
OFFLINE
Un anno fa vivevo in Svizzera e avevo la possibilità di prendere l'acqua distillata dall'asciugatrice e la mia dionea e la mia sarracenia sono cresciute bene raddoppiando le loro dimensioni in un'estate. Ora vivo a Bilbao...non ho asciugatrice...e l'acqua distillata costa 1 euro al litro...veramente troppo!
Ho visto che l'acqua della città è poco dura...che ne dite? Devo rinunciare alle carnivore?
Ecco i valori dell'acqua.
https://www.consorciodeaguas.com/Web/cicloAgua/ficha_calidad.aspx?id=1
25/03/2013 17:25
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 517
Registrato il: 31/01/2013
Città: UDINE
Età: 39
Sesso: Maschile
Membro Cephalotus
OFFLINE
Di solito l'acqua distillata o del deumidificatore va bene,a patto che non abbiano componenti interne (serpentina di scarico)in rame o altri metalli...prendi anche l'acqua quella per ferro da stiro,o raccolgi quella piovana vanno benissimo [SM=x349153]
25/03/2013 17:28
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 11
Registrato il: 23/04/2009
Età: 39
Sesso: Maschile
Membro Capensis
OFFLINE
Purtroppo non riesco cogliere acqua piovana, vivo in un palazzo e la pioggia non arriva al terrazzo...l'acqua del ferro da stiro costa una bottiglia di 2 litri 2 euro...
25/03/2013 17:29
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 1.000
Registrato il: 10/05/2010
Città: MESSINA
Età: 42
Sesso: Maschile
Gran carnivoro
OFFLINE
Non so se i valori dell'acqua possano andare bene, ma ti consiglio di cercare nelle grosse catene commerciali dove probabilmente i prezzi saranno più bassi, soprattutto sui bidoni da 4lt. o da 5lt.
Anche qui l'acqua distillata o da osmosi costa parecchio se si va nei piccoli market.
Non so quante altre piante tu abbia oltre alla Dionaea ed alla Sarracenia... Fossero solo loro due, io il sacrificio lo farei...


Stay Carnivorous!!! [SM=x349153]



25/03/2013 17:31
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 519
Registrato il: 31/01/2013
Città: UDINE
Età: 39
Sesso: Maschile
Membro Cephalotus
OFFLINE
Esatto,dipende da quante ne hai...sennò potresti anche fare il pensierino dell'impianto a osmosi,a me non conviene perchè ne ho meno di una quarantina... [SM=x349150]
25/03/2013 18:53
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 313
Registrato il: 16/09/2011
Città: FIESSO D'ARTICO
Età: 38
Sesso: Maschile
Membro Cephalotus
OFFLINE
l'acqua che vuoi utilizzare è dolce, puoi utilizzarla temporaneamente anche se a lungo andare i sali presenti faranno da effetto tampone con la torba acida facendola marcire, magari se riesci a tagliala con acqua demi durerebbe di più la torba.






29/05/2014

L'INCUBO DIVIENE REALTA'

25/03/2013 19:12
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 12
Registrato il: 23/04/2009
Età: 39
Sesso: Maschile
Membro Capensis
OFFLINE
Be' l'idea di tagliarla già mi piace....la bottiglia di due litri la trovo nel supermercato...più grande non ce n'è...me di bottiglia ne di supermercato ehehe
Facendo questo le piante però non muoiono? Solo dovrei trapiantarle e cambiare la torna più spesso?
25/03/2013 19:36
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 314
Registrato il: 16/09/2011
Città: FIESSO D'ARTICO
Età: 38
Sesso: Maschile
Membro Cephalotus
OFFLINE
non dovrebbero morirti, la torba sequestra i sali portandola a un pH sempre più alto quindi a rinvasi più frequenti.






29/05/2014

L'INCUBO DIVIENE REALTA'

25/03/2013 20:24
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 13
Registrato il: 23/04/2009
Età: 39
Sesso: Maschile
Membro Capensis
OFFLINE
Per esempio uno all'anno o più secondo te?
25/03/2013 21:12
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 315
Registrato il: 16/09/2011
Città: FIESSO D'ARTICO
Età: 38
Sesso: Maschile
Membro Cephalotus
OFFLINE
difficile dirlo, un'anno penso durerà comunque devi sentire periodicamente se la torba sa di marcio






29/05/2014

L'INCUBO DIVIENE REALTA'

25/03/2013 23:13
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 14
Registrato il: 23/04/2009
Età: 39
Sesso: Maschile
Membro Capensis
OFFLINE
Bene grazie delle risposte!
Per rispondere alla domanda di prima sul numero di piante che ora posseggo, è zero ehehe per questo domandavo, prima di comprarne nuove volevo informarmi sul materiale che avevo a disposizione e sui costi che avrei affrontato, le mie vecchie piante consumavano acqua a non finire, ma mi hanno dato tanta soddisfazione, vi posto qualche foto in ricordo dei vecchi tempi...nel trasloco le ho dovute lasciare in Svizzera!

Cosi era all'acquisto


Cosi l'ho lasciata!
06/04/2013 15:58
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 256
Registrato il: 09/02/2012
Città: CALOLZIOCORTE
Età: 32
Sesso: Maschile
Membro Sarracenia
OFFLINE
va che catesbaey carina
06/04/2013 21:09
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 15
Registrato il: 23/04/2009
Età: 39
Sesso: Maschile
Membro Capensis
OFFLINE
Era il mio orgoglio, tutti gli ospiti erano incantati essendo nella finestra del salotto che era la più esposta.
07/04/2013 05:11
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 623
Registrato il: 31/01/2013
Città: UDINE
Età: 39
Sesso: Maschile
Membro Heliamphora
OFFLINE
Re:
Bremen84, 06/04/2013 21:09:

Era il mio orgoglio, tutti gli ospiti erano incantati essendo nella finestra del salotto che era la più esposta.




Quindi la tenevi in casa??? [SM=x349169]
07/04/2013 13:44
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
 
Quota
Post: 16
Registrato il: 23/04/2009
Età: 39
Sesso: Maschile
Membro Capensis
OFFLINE
No no era nel balcone ma nella parte esterna, nella seconda foto si capisce....attirava più mosche lei che le mucche del vicino!!
Amministra Discussione: | Chiudi | Sposta | Cancella | Modifica | Notifica email Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Nuova Discussione
Rispondi

Feed | Forum | Bacheca | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra
Crea forum gratis, gestisci la tua comunità! Iscriviti a FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 02:57. Versione: Stampabile | Mobile
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com