8/5/2020 3:53 PM |
|
| | | Post: 199 | Registered in: 1/7/2019 | Gender: Male | Membro Sarracenia | | OFFLINE | |
|
E il cepha preso a Firenze da Castellaneta e maltrattato lo scorso ottobre adesso sta partendo a fiamma. |
|
8/7/2020 3:36 PM |
|
| | | Post: 201 | Registered in: 1/7/2019 | Gender: Male | Membro Sarracenia | | OFFLINE | |
|
Anche il cepha European Hummer Giant di Serse cresce (ho notato solo ora che è sfocatina la foto) |
8/11/2020 9:11 PM |
|
| | | Post: 860 | Registered in: 10/6/2008 | Location: MARZABOTTO | Age: 49 | Gender: Male | Membro Heliamphora | | OFFLINE |
|
Bravissimo Marco!
Sono molto contento dei tuoi successi, non solo con i Cephalotus!
Un abbraccio!
AndreA Il Pigliamosche
|
9/1/2020 10:52 AM |
|
| | | Post: 202 | Registered in: 1/7/2019 | Gender: Male | Membro Sarracenia | | OFFLINE | |
|
La situazione sta piano piano diventando interessante.
Il cepha di GC (il Denmark) di cui ho messo la foto il 4 agosto, adesso a distanza di meno di un mese, è tutto un altro cepha (aspetto una decina di giorni e metto la foto :D).
European Hummer, Triffid Albany Black e Kalgar stanno facendo il loro primo ascidio adulto |
9/2/2020 6:21 AM |
|
| | | Post: 911 | Registered in: 3/28/2014 | Location: UDINE | Age: 32 | Gender: Male | Membro Heliamphora | | OFFLINE |
|
Ottimo lavoro, Marco!!! Vedo che da te crescono velocissimi😉... l’european hummer’s, nelle mie condizioni, è quello che fa ascidi fino a dicembre, quindi in questi 3 mesi potrebbe diventare proprio bellino... alimentalo quando aprirà l’ascidio😉 [Edited by Argo88 9/2/2020 6:21 AM] |
9/2/2020 3:47 PM |
|
| | | Post: 203 | Registered in: 1/7/2019 | Gender: Male | Membro Sarracenia | | OFFLINE | |
|
Argo88, 02/09/2020 06:21:
Ottimo lavoro, Marco!!! Vedo che da te crescono velocissimi😉... l’european hummer’s, nelle mie condizioni, è quello che fa ascidi fino a dicembre, quindi in questi 3 mesi potrebbe diventare proprio bellino... alimentalo quando aprirà l’ascidio😉
Ho notato anche anno scorso che i cepha mi crescono meglio in fine estate/autunno piuttosto che in primavera.
Il mitico "Danese" (detto Carmelo) non hai idea di cosa stia buttando fuori adesso tutto insieme, roba di grappoli di ascidi e foglie |
9/2/2020 3:56 PM |
|
| | | Post: 912 | Registered in: 3/28/2014 | Location: UDINE | Age: 32 | Gender: Male | Membro Heliamphora | | OFFLINE |
|
Marco Disposito, 02/09/2020 15:47:
Ho notato anche anno scorso che i cepha mi crescono meglio in fine estate/autunno piuttosto che in primavera.
Il mitico "Danese" (detto Carmelo) non hai idea di cosa stia buttando fuori adesso tutto insieme, roba di grappoli di ascidi e foglie
Grandissimo Carmelo!!!😜👍👍 |
9/2/2020 8:41 PM |
|
| | | Post: 111 | Registered in: 8/24/2011 | Location: LUINO | Age: 32 | Gender: Male | Membro Sarracenia | | OFFLINE |
|
Grazie marco per tutte le informazioni delle tue esperienze!
Bellissimi i tuoi cephalotus!👏 |
10/26/2020 12:29 PM |
|
| | | Post: 205 | Registered in: 1/7/2019 | Gender: Male | Membro Sarracenia | | OFFLINE | |
|
E rieccomi qua per un aggiornamento. Il cephalotus danese purtroppo non è partito come speravo (mi armerò di zolfo per non ripetere questa scarsa crescita in futuro) sta crescendo ma insomma.
Per il resto sono tutti in splendida forma e con gran colori!
Sono innamorato del Kalgan (che potrebbe essere un coalmine :D) e del triffid black (viola scuro scurissimo).
Nell'ultimo mese ho ridotto l'acqua a 2 volte a settimana. Ho anche messo 2 talee in terrario per vedere come si comportano, per ora sono stazionarie. |
10/27/2020 12:59 PM |
|
| | | Post: 926 | Registered in: 3/28/2014 | Location: UDINE | Age: 32 | Gender: Male | Membro Heliamphora | | OFFLINE |
|
Ottimo lavoro, Marco!
Sono stupendi!!!
Tu lo sai cosa penso del tuo Kalgan😉
Complimentissimi |
10/27/2020 5:53 PM |
|
| | | Post: 139 | Registered in: 8/24/2011 | Location: LUINO | Age: 32 | Gender: Male | Membro Sarracenia | | OFFLINE |
|
Bellissimi!
Cos'ha di particolare il Kalgan?
|
10/27/2020 10:01 PM |
|
| | | Post: 206 | Registered in: 1/7/2019 | Gender: Male | Membro Sarracenia | | OFFLINE | |
|
AlessandroCobru, 27/10/2020 17:53:
Bellissimi!
Cos'ha di particolare il Kalgan?
Io e altri 2 coltivatori abbiamo un forte dubbio che sia un Coalmine e non un Kalgan :)
E' possibile che ci sia stato un errore di cartellini
|
10/28/2020 9:52 PM |
|
| | | Post: 274 | Registered in: 12/12/2019 | Age: 33 | Gender: Male | Membro Sarracenia | | OFFLINE |
|
Ciao Marco, complimenti davvero.. sono davvero bellissimi! Sto guardando, riguardando e rimirando le tue foto , piante spettacolari!
Nella seconda foto.. che clone è? |
10/28/2020 9:56 PM |
|
| | | Post: 207 | Registered in: 1/7/2019 | Gender: Male | Membro Sarracenia | | OFFLINE | |
|
Pana13, 28/10/2020 21:52:
Ciao Marco, complimenti davvero.. sono davvero bellissimi! Sto guardando, riguardando e rimirando le tue foto , piante spettacolari!
Nella seconda foto.. che clone è?
Il secondo è un typical preso da Castellaneta un anno fa ad ottobre
|
|