Drosere e fiori...

mrAlmond
00venerdì 6 febbraio 2009 20:10
Le foto non sono il massimo...poca luce e poco tempo per farle...ma rendono abbastanza bene l'idea:

Drosera graomogolensis


Drosera oblanceolata "Hong kong"


Drosera oblanceolata "Hong kong" (fiore)


Drosera neocaledonica (fiore)


Drosera neocaledonica (fiore)


Drosera rupicola (fiore)

(Decio)
00venerdì 6 febbraio 2009 20:14
Complimenti Mr stupende foto e stupende piante come sempre [SM=x349158] [SM=x349158] [SM=x349158]
peppe.89
00venerdì 6 febbraio 2009 20:26
belle,sia le piante che i fiori
Faro,
00venerdì 6 febbraio 2009 20:28
Tutte bellissime! [SM=x349158]
P.s:La graomogolensis l'hai presa da Sabra?
mrAlmond
00venerdì 6 febbraio 2009 20:30
Re:
Faro,, 06/02/2009 20.28:

Tutte bellissime! [SM=x349158]
P.s:La graomogolensis l'hai presa da Sabra?



L'ho presa a Mira al meeting...ma non mi ricordo da chi...fissavo solamente la pianta da quanto mi piaceva e non ho neanche guardato in faccia il venditore! [SM=x349178]


igor_scompa
00venerdì 6 febbraio 2009 20:39
Vai Gian Belle in foto m dal vivo ancora di piu !!!!! grande [SM=x349158]


mrAlmond
00venerdì 6 febbraio 2009 20:44
La cosa bella di queste foto è notare che differenza c'è tra lo stigma della D.rupicola e lo stigma "classico" delle altre drosere...che varietà genetica!

Cmq il fiore di D.rupicola è mitico...sono 3 giorni che è aperto e non si è chiuso mai...poi si è sviluppato bene anche con pochissima luce...invece i fiori di D.alba e D.aff. tubaestylis sono rimasti sempre semi-chiusi...mi dispiace tanto ma non ho neon da metterci sopra...e sto sole del cavolo non esce maiiiiii!!!!
scimuni92
00venerdì 6 febbraio 2009 21:05
Grande Mr, per fortuna che ci sei tu, almeno non si vedono foto dei soliti tubi [SM=x349178] [SM=x349178] [SM=x349178] [SM=x349158]
.Pico.
00venerdì 6 febbraio 2009 21:14
Bellissime! [SM=x349158]
draghetto carnivoro
00venerdì 6 febbraio 2009 23:12
Avevo già detto che ha Treviso non fanno solo radicchio!

Grande.... [SM=x349158] [SM=x349159]

Polemos88
00sabato 7 febbraio 2009 10:57
Re:
mrAlmond, 06/02/2009 20.44:

La cosa bella di queste foto è notare che differenza c'è tra lo stigma della D.rupicola e lo stigma "classico" delle altre drosere...che varietà genetica!

Cmq il fiore di D.rupicola è mitico...sono 3 giorni che è aperto e non si è chiuso mai...poi si è sviluppato bene anche con pochissima luce...invece i fiori di D.alba e D.aff. tubaestylis sono rimasti sempre semi-chiusi...mi dispiace tanto ma non ho neon da metterci sopra...e sto sole del cavolo non esce maiiiiii!!!!




[SM=x349150] sono rimasto appunto affascinato dalla particolarità del fiore della Rupicola anche se da te una foto PIU' MIGLIORE me l'aspettavo... [SM=x349152]
ciuchino.
00sabato 7 febbraio 2009 11:19
Bellissime!!!! [SM=x349158]
mrAlmond
00sabato 7 febbraio 2009 17:19
Re: Re:
Polemos88, 07/02/2009 10.57:




[SM=x349150] sono rimasto appunto affascinato dalla particolarità del fiore della Rupicola anche se da te una foto PIU' MIGLIORE me l'aspettavo... [SM=x349152]



Guarda...non dirmelo...erano le 8:30 di venerdì mattina...ero in ritardo per andare a lavorare...col cavalletto in posizione impossibile e tremolante e luce praticamente nulla...di meglio non potevo fare...

Cmq per la cronaca il fiore è aperto da giovedì sera e non si è mai chiuso! (oggi è sabato)

fonta.78
00sabato 7 febbraio 2009 20:14
BELLISSIME COME SEMPRE!!

bravo gianluca!!soprattutto come fotografo...le drosere cosi' cosi' [SM=x349178]
doc10
00domenica 8 febbraio 2009 08:43
Foto molto belle e la D. graomogolensis è davvero fantastica [SM=x349158] .
Norag
00domenica 8 febbraio 2009 12:48
Bellissime....complimenti [SM=x349158] [SM=x349158]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 07:29.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com